> Come vivere con il mal di stomaco
30 ottobre 2011 Lascia un commento
Di Francesca Fiorentino, www.enxerio.com
Tutta colpa del logorio della vita moderna. Il bruciore di stomaco è uno dei sintomi più legati allo stress quotidiano (liti in famiglia o coi colleghi di lavoro, esami universitari), alle piccole e grandi delusioni della giornata, alla cattiva alimentazione (ma non esiste una dieta salvastomaco, meglio fare un test ed eliminare i cibi che danno fastidio).
Sono 12 milioni gli italiani che soffrono di pirosi gastrica, una patologia che viene però affrontata in maniera diversa dai nostri connazionali; c’è la categoria dei frustrati, quelli che si ritrovano lo stomaco in fiamme da 2 a 8 volte al mese e, quando accade, cadono nello sconforto. Poi ci sono gli interventisti che soffrono talmente per colpa del bruciore da utilizzare qualunque rimedio per vederlo sparire. I diffidenti, al contrario, considerano i farmaci l’ultima spiaggia.
In questo elenco particolarissimo inseriamo anche le grandi vittime che devono fronteggiare i disagi per lo stomaco in fiamme 3 o più volte alla settimana. Sono soprattutto fumatori e consumatori abituali di alcolici. Infine, gli stoici, che soffrono senza curarsi. A tutti diamo un consiglio: non guardare il telegiornale ad ora di cena, perché il 6%dei pazienti ammette che anche seguire le vicende politiche o di cronaca nera fa bruciare lo stomaco.