> Protesi retinica, il primo impianto a Pisa
30 novembre 2011 Lascia un commento
Di Francesca Fiorentino, www.enxerio.com
Fa piacere constatare che una delle più avveneristiche applicazioni della tecnica medica abbia trovato la sua massima espressione in Italia. Dobbiamo all’equipe dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisa il primo impianto di un occhio bionico in grado di restituire parzialmente la vista ad un paziente pratese.
La sperimentazione di questa protesi retinica, messa a punto in California è durata 9 anni. La caratteristica di questo apparecchio, Argus II, è la presenza di minuscoli elettrodi collegati a una microtelecamera che consente a pazienti affetti da retinite pigmentosa di ricominciare a vedere, almeno distinguendo le ombre. L’intervento è stato effettuato da Stanislao Rizzo, direttore del reparto di Chirurgia oftalmica dell’Aoup.
L’operazione è durata meno di 4 ore e fra 2 settimane, il tempo necessario all’occhio per ristabilirsi completamente dalla chirurgia, poi il dispositivo sarà attivato e calibrato per la funzione visiva del paziente.
Da quel momento partirà la riabilitazione permettendogli di ottenere i migliori risultati possibili in termini di visione funzionale.