Parkinson, è italiana la nuova tecnologia riabilitativa
31 ottobre 2012 2 commenti
Di Francesca Fiorentino. www.enxerio.com
E’ italiana la nuova tecnologia adoperata nel trattamento riabilitativo della malattia di Parkinson. Si tratta di una calzatura tecnologica chiamata FMS, acronimo di Foot Mechanical Stimulation, che stimola ka meccanica plantare. La FMS è importante come coadiuvante nella terapia farmacologica e agisce sull’alluce e sulla prima giunzione metatarsale della pianta del piede effettuando una stimolazione meccanica di 6 secondi.
Questa attività aiuta il paziente ad aumentare la velocità nel camminare e riduce sensibilmente il cosiddetto “freezing”, ossia il blocco motorio transitorio, un fenomeno diffuso tra i malati di Parkinson che si sentono come congelati e impossibilitati a muoversi. Adesso, dopo mesi di studi, la nuova invenzione sarà presentata oggi al 23° Simposio Mondiale sul Sistema Nervoso Autonomo delle Bahamas.
Lo studio intitolato “La stimolazione meccanica del piede migliora il cammino e il profilo cardiaco vagale dei pazienti parkinsoniani” viene presentato da 13 neurologi milanesi fra i quali anche la dottoressa Margherita Canesi. Dopo una prima seduta per la regolazione personalizzata effettuata da personale specializzato, la FMS può essere utilizzata direttamente dai pazienti a casa e calzata come una sorta di plantare tecnologico.