Salute Notizie 28 Aprile 2014

brufoli-cosa-sonoPer eliminare acne e brufoli basterebbero una dieta e uno stile di vita ben preciso. Come è noto l’acne compare nel 50-60% dei casi prevalentemente nell’adolescenza. Questo perchè è proprio l’età in cui si mangia poco e male. Basta seguire alcune regole alimentari: più frutta e verdura e al bando alcol fumo e fritture. Occorre inoltre tenere sempre la pelle pulita e idratata, di modo da non permettere all’acne e ai brufoli di svilupparsi. Insomma, con la banalissima dieta mediterranea si possono togliere di mezzo gli inestetismi più comuni e più odiati tra gli adolescenti.

Un under 18 su cinque gioca d’azzardo. Ma il 30% dei genitori non lo sa, mentre il 25% dei piccoli fra 7 e 9 anni si sono già avvicinati a lotterie e gratta e vinci. Sono i risultati di un’indagine nazionale sul gioco d’azzardo presentata in anteprima durante l’International pediatric congress on environment, nutrition and skin diseases, organizzato a Marrakech dal 24 al 26 aprile. Dall’indagine condotta da Datanalysis tra 1000 genitori di bambini e adolescenti, emerge con chiarezza come la malattia delle scommesse si stia insinuando fra i giovanissimi, i quali spesso iniziano proprio chiedendo ai genitori di poter giocare. Preoccupa ancora di più il fatto che il 35% degli adulti conoscono ragazzini che frequentano sale giochi e in un caso su tre vi ha incontrato minori, dai quali peraltro ha ricevuto la richiesta di giocare al loro posto per eludere i divieti.

Più facili i prestiti per le farmacie. Fidi Toscana, la società finanziaria creata dalla Regione nel 1975 assieme ai principali gruppi bancari che operano in Toscana, garantirà prestiti e mutui chiesti dalle farmacie a Farbanca, istituto del gruppo Banca popolare di Vicenza specializzato in servizi per il mondo delle farmacie. L’accordo firmato in questi giorni garantirà, oltre ad un più facile accesso al credito, anche un plafond con tassi agevolati. Prestiti e finanziamenti dovranno essere utilizzati per nuovi investimenti o ristrutturazioni aziendali. L’intesa rafforza quel pacchetto di garanzie che già da qualche anno Fidi Toscana, anche con risorse della Regione, mette a disposizione di imprese a corto di liquidità (ma sane nei bilanci) o che vorrebbero investire per crescere.